Si fa riferimento al patrimonio culturale ovvero all'insieme di cose, dette più precisamente beni, che per particolare rilievo storico culturale sono di interesse pubblico e costituiscono la ricchezza di un luogo e della relativa popolazione. Tutte le aree caratterizzate da opere e i monumenti, mobili e immobili, che hanno una particolare rilevanza storica.
Centri di spiritualità Martinengo (BG) Lombardia
Situata nel Convento francescano di Santa Maria dell’Incoronata del XV secolo, casa generalizia dei religiosi della Sacra...
Casa di accoglienza Varazze (SV) Liguria
La Casa sorge all’interno del “Parco Costiero dei Piani d’Invrea”, un’area protetta caratterizzata dal contrasto tra mare...
Rifugio Palazzuolo sul Senio (FI) Toscana
Il Rifugio Bivacco "I Diacci", immerso nelle verdi faggete dell'alto mugello sul crinale dell'Appennino tosco-romagnolo,...
Casa di accoglienza Chiusa (BZ) Trentino Alto Adige
A 28 km da Bolzano, a 1100 m s.l.m. nella dolomitica Val di Funes, un complesso di tre edifici organizzato per dare la...
Hotel Caorle (VE) Veneto
Situata direttamente sul mare al centro di un vasto parco. È costituita da 3 edifici: due ville collegate tra loro e un'antica...
Per qualsiasi domanda o curiosità, scrivi a scrivi@esperienzedavivere.it