Si fa riferimento al patrimonio culturale ovvero all'insieme di cose, dette più precisamente beni, che per particolare rilievo storico culturale sono di interesse pubblico e costituiscono la ricchezza di un luogo e della relativa popolazione. Tutte le aree caratterizzate da opere e i monumenti, mobili e immobili, che hanno una particolare rilevanza storica.
Rifugio Palazzuolo sul Senio (FI) Toscana
A quasi 1000 m s.l.m., il rifugio alpino “Cannova” si trova all’interno della Riserva Naturale Giogo – Casaglia nell’Alto...
Casa di accoglienza Roma (RM) Lazio
Nella città eterna, ben collegata con il centro di Roma, da alcuni decenni è in attività la Casa per Ferie Villa Lituania,...
Hotel Sant'Agnello (NA) Campania
Il Purple è un locale versatile: al piano terra un American Lounge Pub, al primo piano invece è un confortevole e moderno...
Casa di accoglienza Firenze (FI) Toscana
Questa elegante villa, situata lungo lo stupendo viale alberato Michelangelo, è immediatamente fuori dal centro della...
Foresteria Civita Castellana (VT) Lazio
La foresteria nasce da un gesto di familiaritá che scaturisce dal nostro carisma francescano-clariano caratterizzato dal...
Per qualsiasi domanda o curiosità, scrivi a scrivi@esperienzedavivere.it