Si fa riferimento al patrimonio culturale ovvero all'insieme di cose, dette più precisamente beni, che per particolare rilievo storico culturale sono di interesse pubblico e costituiscono la ricchezza di un luogo e della relativa popolazione. Tutte le aree caratterizzate da opere e i monumenti, mobili e immobili, che hanno una particolare rilevanza storica.
Ostello Narni (TR) Umbria
L'Ostello Centro Speranza Sant'Anna è un centro di ospitalità e accoglienza nella città umbra di Narni, in provincia di...
Rifugio Palazzuolo sul Senio (FI) Toscana
A quasi 1000 m s.l.m., il rifugio alpino “Cannova” si trova all’interno della Riserva Naturale Giogo – Casaglia nell’Alto...
Casa di accoglienza Spoleto (PG) Umbria
La struttura offre una accoglienza in struttura moderna, semplice ed elegante; in luogo tranquillo e silenzioso dove...
Hotel Acqua Santa Terme (AP) Marche
Dalla cima di Valledacqua, posta al confine fra Parco dei Monti Sibillini ed il Parco dei Monti della Laga l'hotel gode...
Hotel Vicoforte (CN) Piemonte
A 512 m s.l.m., in una incantevole cornice naturale, la Casa, completamente rinnovata, è stata ricavata da quello che...
Per qualsiasi domanda o curiosità, scrivi a scrivi@esperienzedavivere.it