Si fa riferimento al patrimonio culturale ovvero all'insieme di cose, dette più precisamente beni, che per particolare rilievo storico culturale sono di interesse pubblico e costituiscono la ricchezza di un luogo e della relativa popolazione. Tutte le aree caratterizzate da opere e i monumenti, mobili e immobili, che hanno una particolare rilevanza storica.
Bed and Breakfast Assisi (PG) Umbria
Borgo San Fortunato si trova a pochi minuti dal centro di Assisi, nel cuore dell’Umbria storica, immerso nel verde sulla...
Casa di accoglienza Viterbo (VT) Lazio
Nel centro storico della "Città dei Papi", all'interno del quartiere medievale di S. Pellegrino, a ridosso della cinta...
Ostello Foligno (PG) Umbria
L'Ostello gode di una posizione centrale a dir poco privilegiata: a pochi passi dal cuore della città antica, il luogo...
Centri di spiritualità Pergine Valsugana (TN) Trentino Alto Adige
Situata su un'altura, a circa 3 km. dalla Città di Pergine, all'ombra del monte Cimirlo, di fronte al castello che domina...
Casa di accoglienza Varazze (SV) Liguria
La Casa sorge all’interno del “Parco Costiero dei Piani d’Invrea”, un’area protetta caratterizzata dal contrasto tra mare...
Per qualsiasi domanda o curiosità, scrivi a scrivi@esperienzedavivere.it